Con sentenza del 27 ottobre 2011 la Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, sciogliendo la questione rimessa con ordinanza n. 11714 del 2011 (già segnalata in questo post), avrebbe consacrato l’indirizzo giurisprudenziale secondo cui il reato di accesso abusivo a sistema informatico o telematico ex art. 615 ter c.p. sussisterebbe anche qualora l’autore acceda o si mantenga nel sistema in violazione dei limiti o delle condizioni di abilitazione fissate dal soggetto che ha il diritto di escluderlo.
Nell’attesa di leggere il testo integrale della sentenza, mi pare che la soluzione sia da accogliere con favore, sia perché in linea con le osservazioni rese dalla dottrina maggioritaria, sia perché maggiormente aderenti al dettato normativo.
Fabio Bravo
I commenti sono chiusi.
Designed by Fabio Bravo.
Commenti recenti